PTOF | RAV | PDM | NEV |
PON |
Docenti |
Progetti |
Albo On-Line |
Contatti |
Login
Oggi grande emozione nel nostro Liceo per la presentazione del libro "Piccole fiabe per grandi guerrieri" del giovane scrittore Matteo Losa. I nostri alunni hanno partecipato all´evento trascinati
dalla cordialità e dall´estrema sensibilità dell´autore. Un grande messaggio di speranza!!!
.
GRAZIE a tutti gli iscritti al Liceo "B. Rescigno" di Roccapiemonte, alle famiglie che hanno deciso di accordarci fiducia, affidandoci speranze e aspettative per il futuro dei propri figli.
Alle studentesse e agli studenti del liceo scientifico, del liceo delle scienze applicate, del liceo scientifico ad indirizzo biomedico e matematico 2.0, del liceo linguistico, del liceo delle scienze umane dedicheremo le nostre attenzioni e la nostra cura per garantire il successo formativo di ciascuno.
GRAZIE a nome del dirigente, di tutti i docenti, del personale amministrativo, tecnico e ausiliario.
🇫🇷 🇫🇷 Grande entusiasmo oggi per la visita dei professori e dei ragazzi francesi del liceo di Montbrison, partner del progetto Erasmus+GELY. I ragazzi della sezione linguistica hanno lavorato alacremente per l´ accoglienza dei coetanei d´ oltralpe mettendo in atto diverse attività in lingua francese.
Grande apprezzamento da parte dei colleghi stranieri, che si sono complimentati per le competenze linguistiche, tecnologiche e relazionali dimostrate dai nostri ragazzi! 🇫🇷🇫🇷
Olimpiadi italiane di statistica 2019.
Al 19° posto il Liceo B. Rescigno.
Primo Liceo in Campania!!
Questa mattina a Napoli nella Sala Giunta di palazzo Santa Lucia c’è stata la presentazione del progetto "Adotta un filosofo ", promosso dalla fondazione Campania dei Festival, a cui ha partecipato una delegazione del nostro liceo composta da 4 alunni e dalle colleghe Silvana Robustelli e Lucia Pappalardo. Grande emozione per l´incontro con il mitico professore Aldo Masullo
l
Ogni scuola che aderisce al progetto adotterà un filosofo che presenterà argomenti su identità nazionale e memoria della storia europea, fortemente attinenti con gli argomenti dell´esame di stato di cittadinanza e costituzione.
Stamani la nostra Aula Magna è stata trasformata in un vero e proprio set, dove il viaggio dantesco ha vivamente emozionato gli alunni. Grazie alla Compagnia dell´Accademia della Magna Grecia che si è occupata anche delle luci e delle scenografie!
Un successo di pubblico che ha premiato un lavoro collettivo fatto di energia,entusiasmo e professionalità. Un grazie soprattutto ai ragazzi, che, sapientemente guidati, non si sono risparmiati, regalando alla scuola momenti davvero importanti!!
In questa immagine è rappresentata un pò tutta la nostra scuola e il suo impegno: dalla Dirigente, alla DSGA, ai Docenti, agli Alunni e al personale ATA
Si comunica che in data 04/02/2019 avranno inizio, come stabilito nel Piano di formazione docenti e ATA, le attività formative in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/2008), che si articoleranno secondo il seguente calendario:
🆕️🆕️ Iscrizioni Aperte🆕️🆕️
Al via, dal 7 al 31 gennaio, le iscrizioni per l´ anno scolastico 2019/2020!
Ricordiamo che per consulenze sulla procedura di iscrizione, è attivo presso la nostra scuola uno SPORTELLO ISCRIZIONI.
Tutte le mattine, fino al 31 gennaio e dal 24 al 31 gennaio anche di pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.00.
🎉🎉🎉🔝🔝🔝🎉🎉🎉
Una bellissima notizia per festeggiare il nuovo anno appena iniziato.
Il coro Orpheus del liceo B. Rescigno vincitore del Contest musicale :"UnisaOrienta in Concerto", per la sezione Gruppi/Cori.
Complimenti ai docenti referenti, Rocco Celentano e Rita Colace, e a tutti i ragazzi.
👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
🐦🐦🐦Dal 28 al 30 dicembre, presso la palestra del nostro liceo, il " Meeting ornitologico campano".
Circa 1000 esemplari in mostra, anche dall´ estero.🐦🐦🐦 Da non perdere!!!
Quando la scuola si apre al territorio si hanno ricadute positive per tutti!
Un caloroso grazie agli organizzatori per il nuovo impianto luci della palestra!😃
Il nostro Open Day...
La nostra scuola, i nostri progetti, i nostri laboratori, i tableaux vivants e tanto altro...
Grazie a tutti i partecipanti. Si replica il 18 Gennaio.
Ieri 15 dicembre c´è stato l´Open Day del nostro Istituto, è stata una grande festa fatta di accoglienza,sorrisi e grande partecipazione degli alunni coinvolti dalla prof.ssa Filomena Santaniello in tutte le varie attività. Questi di seguito solo alcuni scatti dei momenti vissuti nella nostra scuola.
.
Oggi 14 dicembre 2018 nell´aula magna del nostro Liceo Il dott. Ermanno Corsi e il dott. Pier Antonio Toma hanno presentato il loro libro "Donne al potere in Italia e nel mondo" ed hanno conversato con gli alunni, alla presenza della Dirigente scolastica dell´istituto comprensivo "Vassalluzzo" e delle istituzioni locali. Il convegno è stato organizzato dal professore Giuseppe Palmisciano, referente degli eventi culturali presso il nostro Istituto.
Il giorno 11 dicembre 2018 il Liceo B. Rescigno accoglie 70 studenti di classe terza della Scuola Secondaria di I grado dell’I.C. Di Siano.
Dopo un canto di benvenuto eseguito dal nostro Coro ed una breve presentazione del Liceo gli studenti ospiti sono stati accompagnati nella visita dei luoghi e delle risorse per lo studio. Infine hanno potuto partecipare ad una lezione di francese, ad un laboratorio di fisica ed uno di informatica
I due Progetti Erasmus
Salviamo il fiume Sarno
i Saluti delle istituzioni
Apprendisti ciceroni--FAI
Coro del Liceo B. Rescigno
Stand del progetto di robotica
Il B. Rescigno domani a ROCCA ORIENTA. Manifestazione patrocinata dal Comune di Roccapiemonte per il confronto e la condivisione tra le realtà scolastiche del nostro territorio!
Un´ occasione per gli studenti più giovani di conoscere la nostra bella comunità educativa!
Il liceo “B. Rescigno” è sentitamente vicino alle famiglie degli studenti tragicamente morti nella strage della discoteca in provincia di Ancona e della giovane mamma di uno dei ragazzi partecipanti al concerto. I momenti di festa e di spensieratezza non possono far venir meno il dovere di attuare sempre comportamenti responsabili da parte dei singoli e soprattutto di chi è preposto alla sicurezza. Nella giornata di lunedì 10 dicembre i docenti che lo vorranno potranno discutere con gli studenti di questo doloroso evento, invitando i ragazzi ad opportune riflessioni e soprattutto ad esprimere le loro sensazioni. Si ringrazia della consueta collaborazione, nell’ottica di una comunità che educa i propri studenti all’acquisizione di competenze personali, sociali e civiche, alla promozione di comportamenti responsabili, al rispetto di se stessi e degli altri.
DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Rossella De Luca (Documento firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005, s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo della firma autografa)
Con delibera n. 816 della Giunta Regionale della Campania del 4/12/2018 il Liceo Scientifico B.Rescigno di Roccapiemonte dall´anno scolastico 2019/2020 è anche LIceo Scientifico ad Indirizzo Biomedico! Il primo ed unico in provincia di Salerno.
lL Liceo Scientifico ad indirizzo Biomedico è rivolto agli studenti che presentano interesse per gli studi scientifici, in particolare per quelli medico-biologici delle professioni sanitarie. Il Liceo, oltre al normale curricolo, prevede un maggior numero di ore di Scienze (in particolare Biologia e Chimica), l’introduzione di moduli formativi specifici di Logica e Discipline biomediche, stage orientativi/formativi, per favorire anche il superamento dei test di accesso all’università. Lo studio del Latino, nel contempo, garantirà una corretta e più completa formazione, sia logica che umanistica, alla figura del medico e/o operatore sanitario. Al termine del percorso formativo lo studente potrà iscriversi a qualsiasi corso di laurea, ma avendo acquisito una maggiore e più specifica preparazione medico-biologica potrà affrontare, in modo consapevole e motivato, la scelta di facoltà universitarie come Medicina, Scienze biologiche, Scienze infermieristiche o corsi di laurea breve per Tecnico di laboratorio, Tecnico di radiologia, Fisioterapia, etc.
Oggi nel Centro di riabilitazione di Villa Silvia si è svolta la quarta edizione del Concorso canoro che ha visto la partecipazione del nostro Liceo con grande soddisfazione dei docenti e degli allievi.
OGGETTO: MANIFESTAZIONE ROCCA ORIENTA
Si comunica che il giorno 10 dicembre 2018 gli studenti elencati nell’allegato parteciperanno alla manifestazione “Rocca Orienta”, organizzata dal Comune di Roccapiemonte. La manifestazione si svolgerà a Roccapiemonte presso la Sala Vetriera di Villa Silvia Montesano in Via F. Galdieri 12, Traversa B. Rescigno 3. Gli studenti si recheranno autonomamente e direttamente alle ore 8.30 alla Sala Vetriera. Durante l’attività, che si svolgerà dalle ore 9.00 alle ore 13.00, saranno accompagnati da docenti del Liceo. Al termine della manifestazione gli studenti torneranno autonomamente a casa. Si pregano i docenti accompagnatori di raccogliere le autorizzazioni dei genitori e le firme di presenza studenti alla manifestazione. Allegati: 1) Elenco studenti e docenti accompagnatori 2) Autorizzazione 3) Foglio firme presenza
La F.S. Area 2: Orientamento in entrata ed in uscita La D.S. Prof.ssa Filomena Santaniello Prof.ssa Rossella De Luca
ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO
Il Liceo Statale “B. Rescigno” ha programmato le seguenti attività finalizzate a promuovere l’offerta formativa sul territorio, illustrare la didattica, la progettazione, il funzionamento e l’organizzazione della Scuola e fornire tutte le informazioni concernenti le nuove iscrizioni per il prossimo A.S. 2019-20.
1) Sportello informativo “OrientaTIvaMENTE”
rivolto ai genitori degli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di I grado del territorio. Docenti ed alunni del Liceo “B. Rescigno” accoglieranno i genitori per presentare l’offerta formativa della scuola e offrire consulenza sulla procedura di iscrizione.
Lo sportello sarà disponibile
- dal 10 dicembre al 19 dicembre 2018, dalle ore 15.00 alle ore 18.30.
- dal 7 gennaio al 31 gennaio 2019, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
- dal 24 gennaio al 31 gennaio 2019, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
2) Ministage UN GIORNO DA LICEALE
Docenti ed alunni del Liceo “B. Rescigno” accoglieranno, in orario scolastico, gruppi di studenti interessati all’iniziativa per coinvolgerli in attività laboratoriali e/o lezioni teoriche, scelte precedentemente dagli studenti ospitati, e guidarli nella visita dell’istituto.
Le attività si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- Dal 10 al 13 dicembre 2018
- Dal 9 all’11 gennaio 2019
Il trasporto sarà cura del Liceo “B. Rescigno”.
3) OPEN DAY
15 DICEMBRE 2018 dalle ore 16.00 alle ore 20.00
18 GENNAIO 2019 dalle ore 16.00 alle ore 20.00
Oggi 30 novembre si è svolta la Manifestazione del Premio Nazionale di cultura, lettere ed arti "Francesco Corbisiero "2018 presso l´Auditorium di Palazzo De Simone di Bracigliano . Durante la manifestazione è stata premiata la classe III F del nostro istituto per il progetto Apprendisti Ciceroni- FAI- Fondo Ambiente Italiano, la cui referente è la prof.ssa Nadia Gallo.
Oggi presso la Facoltà di Ingegneria Informatica dell´Università di Salerno, il nostro Liceo ha
incontrato il futuro!!!
Coordinamento attività Osservatorio del disagio giovanile: Sportello d’ascolto Anno scolastico 2018/2019 Si fa presente che dal 30 novembre 2018 è attivo lo sportello d’ascolto dalle ore 9:30 alle 11:30, con la presenza della dottoressa Senatore Ida, psicoterapeuta dell’Osservatorio sul disagio giovanile. Per le prenotazioni delle consulenze rivolgersi alla prof.ssa Emilia Sellitto, referente del progetto.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Rossella De Luca
Siamo lieti di invitarvi alle due giornate di OPEN DAY del nostro Istituto. Nell’ambito delle iniziative finalizzate alla Continuità e all’Orientamento per le iscrizioni alla Scuola Secondaria di II grado per l’anno scolastico 2019-20, gli alunni, i docenti e il personale tutto del Liceo Statale “B. Rescigno” saranno lieti di accogliervi in occasione delle diverse manifestazioni finalizzate a promuovere l’offerta formativa sul territorio. Contestualmente vi saranno illustrate la didattica, la progettazione, il funzionamento e l’organizzazione della nostra scuola e vi saranno fornite tutte le informazioni concernenti le nuove iscrizioni per il prossimo A.S. 2019-20. Al fine di favorire la divulgazione di tali giornate informative e orientative si pubblica qui di seguito la calendarizzazione dei due incontri previsti: 15 Dicembre 2018 e 18 Gennaio 2019. Gli incontri si terranno presso la sede del Liceo Statale “B. Rescigno”, in Via Viviano 3, Roccapiemonte dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Si allegano locandina e brochure. Essendo tali eventi rappresentativi della progettualità della nostra scuola, si confida in una cospicua e attiva partecipazione. Cordiali saluti.
I docenti ed il personale ATA del Liceo Rescigno sono invitati a rispondere al relativo questionario per la rilevazione dei bisogni formativi.
La scadenza per la compilazione è fissata per il 26 Novembre 2018
LINK DOCENTI
LINK PERSONALE ATA
Oggi 22/11/2018 nel laboratorio linguistico si è svolto il Concorso European Commission "Juvenes Translatores" 2018 a cura dei docenti: prof. De Leo, prof.ssa Gioiella, Prof.ssa Palmieri, prof. Policastro
Sabato 17/11/2018 una rappresentanza del nostro Liceo era ospite alla presentazione del libro "Le assaggiatrici" di Rosella Postorino, vincitore del premio Campiello 2018. Alcuni alunni, opportunamente preparati dalle prof.sse Antonella Russo e Rosalba Nenna, sono intervenuti nel dibattito che si è svolto presso l´Auditorium dell´I.C. Mons. Vassalluzzo di Roccapiemonte.
Si comunica che il Liceo Statale “B. Rescigno” di Roccapiemonte (SA), nell’ambito delle attività di Orientamento in entrata, ha programmato l’iniziativa “Un giorno da liceale”, ministages rivolti agli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di I grado del territorio. Docenti ed alunni del Liceo “B. Rescigno” accoglieranno, in orario scolastico, gruppi di studenti interessati all’iniziativa per coinvolgerli in attività laboratoriali e/o lezioni teoriche, scelte precedentemente dagli studenti ospitati, e guidarli nella visita dell’istituto. Le attività si svolgeranno secondo il seguente calendario: - Dal 10 al 13 dicembre 2018 - Dal 9 all’11 gennaio 2019
Si prega, gentilmente, di contattare la prof.ssa Filomena Santaniello, F.S. Orientamento (cell. 328 2673689) o tramite mail (menasant2@gmail.com) per comunicare la propria adesione, per maggiori dettagli e per organizzare la visita. Il trasporto sarà cura del Liceo “B. Rescigno”. Saranno accolte le adesioni pervenute entro il 30 novembre 2018.
Si comunica che, per problemi organizzativi, il calendario della U.F. Edizione 30692 " Didattica per competenze e innovazione metodologica II livello", è così variato:
Si comunica che il Liceo Statale “B. Rescigno” di Roccapiemonte (SA) organizza presso il proprio istituto lo sportello informativo “OrientaTIvaMENTE” rivolto ai genitori degli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di I grado del territorio. Docenti ed alunni del Liceo “B. Rescigno” accoglieranno i genitori per presentare l’offerta formativa della scuola e offrire consulenza sulla procedura di iscrizione.
Lo sportello sarà disponibile - dal 10 dicembre al 19 dicembre 2018, dalle ore 15.00 alle ore 18.30. - dal 7 gennaio al 31 gennaio 2019, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. - dal 24 gennaio al 31 gennaio 2019, dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Nuovo avanzamento del calendario dei corsi di Formazione Docenti di I e II livello Ambito Territoriale SA0025 Scarica il calendario
Oggi 8 novembre 2018, nell´Aula Magna del nostro Liceo, sono state consegnate dal professore Francesco Policastro le certificazioni linguistiche Cambridge, livelli B1 & B2 agli alunni che hanno partecipato al corso. Complimenti agli alunni e al professore Policastro che li ha guidati in questo brillante percorso.
Nei giorni 6 e 7 novembre gli alunni delle classi V e IV del nostro liceo hanno partecipato alla diciannovesima edizione di Orientasud, il salone delle opportunità, che si tiene a Napoli presso la Mostra d´Oltremare e che ha lo scopo di fornire agli alunni le informazioni e gli strumenri utili al loro progetto di vita formativo/professionale.
Si comunicano le date di avvio dei seguenti corsi:
data | edizione | corso |
06/11/2018 | 30695 | DIDATTICA PER COMPETENZE E INNOVAZIONE METODOLOGICA II LIVELLO |
06/11/2018 | 30713 | VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO II LIVELLO |
12/11/2018 | 30702 | INCLUSIONE E DISABILITA´ II CICLO |
13/11/2018 | 30716 | VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI II CICLO |
20/11/2018 | 30680 | AUTONOMIA DIDATTICA ORGANIZZATIVA II LIVELLO |
21/11/2018 | 30681 | AUTONOMIA DIDATTICA ORGANIZZATIVA II LIVELLO |
21/11/2018 | 30692 | DIDATTICA PER COMPETENZE E INNOVAZIONE METODOLOGICA II LIVELLO |
Scarica il calendario
Il Sindaco del Comune di Roccapiemonte comunica che in data odierna le scuole rimarranno chiuse per allerta meteo (comunicato stampa tramite pec )
In attesa dell´ordinanza del Sindaco del Comune di Roccapiemonte, si fa presente che per domani 22/10/2018 la Protezione Civile ha diramato un avviso di allerta meteo arancione. Appena ci saranno comunicazioni ufficiali, saranno tempestivamente rese note.
Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Rossella De Luca
IL DIRIGENTE SCOLASTICO COMUNICA
che è aperta la procedura di selezione per il reclutamento di personale interno (n. 1 Assistente
amministrativo) per il progetto PON 10.2.5A - Percorsi di alternanza scuola-lavoro in filiera - codice 10.2.5A-FSEPON-CA-2017-20 - Scarica l´avviso
Si pubblica in data odierna una prima bozza del CALENDARIO CAMPANIA AMBITO SA0025 per i corsi di formazione riservati ai Docenti dell´ambito SA0025.
Detti corsi si svolgeranno presso le sedi delle Scuole Snodi Formativi (formazione I livello) e presso la sede della Scuola POLO Formativo Formazione( I e II livello).
Eventuali modifiche e integrazioni saranno tempestivamente segnalate. Scarica il calendario
Il DIRIGENTE SCOLASTICO
Comunica
che è aperta la procedura di selezione per il reclutamento di personale interno (n. 6 TUTOR, n. 1
REFERENTE PER LA VALUTAZIONE, N. 1 FIGURA DI SUPPORTO OPERATIVO) per i seguenti moduli formativi:
Informazione, Comunicazione, sensibilizzazione e pubblicizzazione finanziamenti PON-FSE - Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro dal titolo "ALTERNATIVAMENTE SCUOLA", codice 10.2.5A-FSEPONCA- 2017-20 - CUP: H67I17000230007
Dal 15 al 18 ottobre presso il nostro istituto si svolgerà il progetto "Amico libro" a cura della casa editrice Giulio Einaudi. Si confida nella partecipazione delle classi e degli insegnanti.
Si avvisano i corsisti che a breve sarà pubblicato il calendario degli incontri.
I corsi inizieranno presumibilmente la prossima settimana.
Il giorno 09/10/2018 alle ore 10,30 nell´Aula Magna del nostro istituto si terrà l´incontro con la scrittrice Donatella Di Pietrantonio, vincitrice del Premio Campiello 2017 con il libro "L´ Arminuta". Saranno cinvolte nel dibattito le classi che hanno aderito al progetto "Libro amico" della casa editrice Einaudi.
Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Rossella De Luca, comunica all´utenza che dal primo ottobre 2018 andrà in vigore l´orario completo definitivo. Scarica l´orario .
Il 22 /09/2018 quindici alunni del nostro liceo, accompagnati da due docenti, sono partiti alla volta di Galway in Irlanda,per un percorso di tre settimane di alternanza scuola/lavoro. Gli alunni saranno impegnati nella pratica di operatore museale e l´esperienza consoliderà le loro basi della lingua inglese. Il rientro è previsto per il 13/10/2018.
Il giorno 17/09/2018 è arrivato un gruppo di studenti Croati, accompagnati da tre docenti, nell´ambito del progetto "Erasmus + Agriculture 2.0". Il gruppo è stato accolto presso il nostro istituto dai colleghi e dagli alunni che partecipano al progetto, che li hanno accompagnati in varie visite alla scoperta, non solo della cultura, ma anche delle realtà del settore agricolo del nostro territorio.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
comunica l´avvio del progetto per il giorno 22 settembre 2018 soggiorno di studio ed in alternanza scuola-lavoro in mobilità internazionale con destinazione Galway (Ireland), della durata di tre settimane (21 giorni).
AGGIUDICATARIO:
Gli studenti beneficiari del progetto PON ASL transnazionale a Galway(Ireland) e i loro genitori, sono convocati giovedì 20 settembre 2018 alle ore 16.00 in Aula Magna per una riunione sugli aspetti pratici e organizzativi del progetto stesso. In particolare si informeranno i beneficiari e le loro famiglie riguardo agli orari dei voli, l´alloggio e le aziende ospitanti.
A partire dall´a.s. 2018/2019, gli studenti delle classi prime potranno scegliere di avvalersi delle seguenti possibilità di ampliamento dell´offerta formativa:
Le adesioni dovranno pervenire entro il 20 settembre 2018. Il criterio utilizzato per la selezione sarà l´ordine di arrivo delle richieste. Le classi si attiveranno con un numero minimo di 15 alunni. Il numero massimo sarà di 30 alunni. Per info rivolgersi al prof. Franco Senatore.
Roccapiemonte, 10/09/2018
Dal primo settembre 2018 ho assunto l´incarico di Dirigente scolastico del Liceo "Rescigno" di Roccapiemonte, un istituto prestigioso e di lunga tradizione, che rappresenta una delle realtà più rilevanti e vitali del nostro territorio.
Avverto il bisogno di porgere il mio saluto a ciascuno di voi, esprimendo la mia soddisfazione per essere entrata a far parte di questa comunità e nello stesso tempo il mio impegno a consolidare un´idea di scuola quale luogo di cultura, un luogo in cui si coltivi la possibilità di star bene insieme, il rispetto della persona, la capacità di ascolto, la valorizzazione delle caratteristiche di ciascuno, per realizzare insieme un viaggio nel confronto, nella condivisione e nel dialogo.
Per gli studenti, per le famiglie, ma per tutto il personale della scuola (quella gente un po´ particolare che si fa gli auguri di buon anno due volte all´anno) e in particolare per gli alunni, il primo giorno di scuola rappresenta sempre un momento importante, di forte impatto emotivo, che da un lato genera attesa, dall´altro apprensione, soprattutto per coloro che si trovano ad affrontare per la prima volta, a soli quattordici anni, una scelta importante, quella di un percorso di studi non più prestabilito e obbligato, ma vagliato e individuato tra tante altre possibilità. Ogni nuovo anno scolastico rappresenta un´importante tappa nella vita di ciascuno di loro. All´interno di una classe si gioca una partita fondamentale per il futuro dei giovani e per questo motivo dobbiamo esortarli a non sprecare il loro tempo, ma a partecipare attivamente alla vita della scuola, per valorizzare le risorse di ciascuno, nel rispetto delle regole e dei ruoli.
Quest´anno scolastico avrà inizio con alcune importanti novità: la nostra offerta formativa si arricchirà ulteriormente, in coerenza con la vocazione dei diversi indirizzi della scuola: gli alunni del primo anno potranno scegliere un potenziamento di due ore settimanali, aggiuntive rispetto alle ore curricolari, per ampliare le competenze in ambito matematico (parte da quest´anno il liceo matematico, in convenzione con l´Università degli studi di Salerno), bio-medico, sportivo, linguistico, informatico, economico-giuridico, con la possibilità di conseguire brevetti e certificazioni. Gli alunni del triennio, invece, avranno l´opportunità seguire negli stessi ambiti percorsi di alternanza scuola-lavoro, strettamente collegati al profilo educativo e culturale del corso di studi prescelto, al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento,con possibilità di svolgere attività e stages presso enti pubblici e privati, ordini professionali, imprese, istituti pubblici e privati operanti nei settori del patrimonio e delle attività culturali e artistiche, enti che svolgono attività afferenti al patrimonio ambientale, enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.
Per costruire tutto questo abbiamo bisogno di ideare, progettare e realizzare tutti insieme una scuola che sia fortemente orientata alla collaborazione e alla corresponsabilità con le famiglie e il territorio. Una scuola può funzionare se tutte le componenti agiscono, ciascuna nel proprio ruolo, con il proprio compito e le sue funzioni, tutte parimenti importanti, perché tutte al servizio dell´Istruzione. Al di là dei contenuti, oltre la metodologia, la sfida più grande è far passare un messaggio di valori condivisi, fatti di diritti e di doveri, tradotti in impegni formali e atteggiamenti concreti.
A tutti chiedo di aver fiducia e di far squadra, auspicando la migliore collaborazione tra scuola e famiglia, al fine di costruire un´alleanza educativa basata sulla cura della formazione umana e civile dei nostri ragazzi, su relazioni significative, sul riconoscimento e sul rispetto dei reciproci ruoli e delle connesse responsabilità, sulla condivisione dei valori fondanti di una comunità.
Ringrazio i colleghi che mi hanno preceduto per l´inestimabile eredità che mi hanno affidato, l´Amministrazione comunale per il saluto di benvenuto e la dichiarata disponibilità a collaborare per la crescita della comunità, i docenti per la calorosa accoglienza che mi hanno riservato e la cura con cui hanno predisposto le condizioni per orientare al meglio le attività di avvio dell´anno scolastico, il Direttore dei servizi generali e amministrativi che, come me, quest´anno ha ottenuto il trasferimento presso il Liceo "B. Rescigno", il personale amministrativo, gli assistenti tecnici, i collaboratori scolastici, i lavoratori socialmente utili: la collaborazione di tutti e la condivisione degli obiettivi saranno preziose per la crescita della comunità scolastica, per rafforzare il senso di appartenenza, per vivere serenamente il proprio tempo di lavoro, che occupa una parte consistente della giornata e dunque della vita.
Da parte mia, mi assumo l´impegno di esserci, riservando attenzione e rispetto a ciascuno, e di spendermi ogni giorno con tutti voi, al fine di costruire una squadra unita e motivata, che sappia lavorare in maniera sinergica, che condivida un´idea di scuola in cui si impari a fare domande più che a fornire risposte prestabilite, che sia capace di scoprire le capacità e i meriti di ciascuno, valorizzandone l´impegno, una scuola che alla noia del facile sia in grado di contrapporre la passione per tutto quanto prepara alla ricchezza e alla complessità della vita, una scuola che abbia a cuore il benessere di tutti e la crescita dei suoi giovani.
Che la nuova sfida abbia inizio!
Il dirigente scolastico
Prof.ssa Rossella De Luca
Si comunica che le attività didattiche avranno inizio il giorno 10 settembre 2018
Gli alunni entreranno nelle rispettive classi alle ore 08:30, ad eccezione delle classi prime, la cui entrata è prevista alle ore 09:30.
Gli Alunni e i Genitori delle classi prime sono invitati a partecipare alla Cerimonia di Accoglienza che si svolgerà in Aula Magna
I Dipartimenti si riuniranno a partire dal 3 al 6 settembre per discutere i seguenti punti all´o.d.g :
scarica il calendario delle attività
Progetto PON/FSE per la Scuola 2014-2020 "OPERATORE MUSEALE MULTIMEDIALE", codice 10.2.5.B-FSEPON-CA-2017-23.
GRADUATORIE PROVVISORIE PON FSE - POTENZIAMENTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Nuova riapertura del bando prot. n. 4864 del 09/07/2018 per n. 6 posti disponibili "OPERATORE MUSEALE MULTIMEDIALE", codice 10.2.5.B-FSEPON-CA-2017-23. Scadenza 31 agosto 2018. Scarica il bando
Riapertura del bando prot. n. 4864 del 09/07/2018 per n. 7 posti disponibili "OPERATORE MUSEALE MULTIMEDIALE", codice 10.2.5.B-FSEPON-CA-2017-23. Scadenza 20 agosto 2018.
Riapertura del bando prot. n. 4865 del 09/07/2018 per n. 5 posti disponibili 10.2.5A Percorsi di alternanza scuola-lavoro in filiera ALTERNATIVAMENTE SCUOLA - codice 10.2.5A-FSEPON-CA-2017-2. Scadenza 20 agosto 2018.
COMUNICA
che è aperta la procedura di selezione per il reclutamento di PERSONALE INTERNO appartenente ai profili professionali di Assistente Amministrativo e Collaboratore Scolastico.
Scadenza 18/07/2018
Scarica il bandoIL DIRIGENTE SCOLASTICO
DECRETA
Scarica il bando GALWAY (Irlanda)
Scarica il bando in ambito locale
che è aperta la procedura di selezione per il reclutamento di personale interno (TUTOR, REFERENTE PER LA VALUTAZIONE) per il seguenti moduli formativi:
10.2.5.B - Percorsi di alternanza scuola-lavoro all´estero - codice 10.2.5.B-FSEPON-CA-2017-23 Percorsi di alternanza scuola-lavoro all´estero 90 ore/21 giorni di mobilità a GALWAY (Irlanda) OPERATORE MUSEALE MULTIMEDIALE
10.2.5A Percorsi di alternanza scuola-lavoro in filiera - codice 10.2.5A-FSEPON-CA-2017-20, scadenza 18/07/2018.
Scarica il bando
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
RENDE NOTO
che è stato approvato il progetto PON FESR AVVISO 37944 del 12/12/2017 - FESR - Laboratori Innovativi 10.8.1.B1-FESRPON-CA-2018-236 Laboratorio Scientifico per lo sviluppo delle competenze di base Sotto-azioni poste a bando (PROGETTO) 10.8.1.B1 (Tipologia A) Tipo di intervento (moduli) Laboratori per lo sviluppo delle competenze di base (lingue, matematica, scienze, ecc.) - per tutte le Istituzioni scolastiche del secondo ciclo di istruzione.
I questionari sono finalizzati a rilevare indicazioni utili per l´autovalutazione d´Istituto e dati per il miglioramento della qualità del servizio scolastico. Il questionario è anonimo e i dati verranno resi pubblici solo in forma statistica.
Il personale docente e ATA dell´Istituto, e i genitori degli alunni iscritti, sono invitati a compilare i seguenti questionari.
Roccapiemonte, 22/05/2018
Link questionario studenti triennio
https://goo.gl/forms/5MlUFOF6kvvDRl0y2
Studenti biennio
https://goo.gl/forms/n2yHhF3a9eMS65zB3
Docenti
https://goo.gl/forms/p718ZHnDxNJSUmEE3
Genitori
https://goo.gl/forms/BisHcAHpUlxrYbQe2
Ata
https://goo.gl/forms/e76WhAcSrMZ63CFY2
GRADUATORIE PROVVISORIE PROGETTO PON "LA SCUOLA LABORATORIO DI VITA"codice Progetto 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-513 - CUP H64C16000040007.
Evento nazionale a Roccapiemonte. Palazzo Marciani venerdì 20 aprile, ore 18.00. Saranno presenti i giovani attori. Seguirà dibattito sul bullismo
PROGETTO PON "La scuola laboratorio di vita" codice Progetto 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-513. Scadenza ore 12 del 28 marzo 2018
GARA DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA SCOLASTICA A FAVORE DI ALLIEVI DIVERSAMENTE ABILI ( anno scolastico 2017 /2018)
E´ possibile ritirare gli attestati del corso on-line "Fare didattica" relativo ai moduli di formazione del PNSD, rivolgersi al signor Antonio Saggese.
Si avvisano gli alunni di questo Liceo che sono aperte le iscrizioni al corso per il conseguimento della Patente Europea del Computer " Nuova ECDL". Chi è interessato all´iniziativa si rivolga, entro il 15/02/2018, alla referente del progetto prof.ssa Montella Rita oppure tramite e-mail all´indirizzo di posta ecdl@liceorescigno.gov.it. Eventuali comunicazioni saranno pubblicate sul nostro sito web.
A gennaio 2018 si è tenuto l´incontro tra ARAN e organizzazioni sindacali per la definizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle RSU nel 2018 in tutti i comparti pubblici e quindi in tutti i settori del comparto "Istruzione e ricerca" (scuola, università, ricerca e alta formazione artistica musicale e coreutica).
In base al Protocollo firmato in data 4 dicembre 2017 nel quale le parti si erano impegnate a definire il calendario dettagliato entro il 10 gennaio 2018 e a prevedere la data delle votazioni entro e non oltre il 20 aprile 2018; considerato che si è conclusa la fase di incertezza sulla data delle elezioni politiche (che si terranno a marzo 2018); le parti hanno dunque condiviso di fissare le elezioni per il rinnovo delle RSU nei giorni 17, 18 e 19 aprile 2018.
L´annuncio delle elezioni da parte delle organizzazioni sindacali e l´inizio della procedura elettorale è previsto per il 13 febbraio 2018.
Il termine per la presentazione delle liste elettorali è previsto per il 9 marzo 2018.
Si allega la Circolare n.1 del 2018 con chiarimenti sullo svolgimento delle elezioni.
Procedura di affidamento avente ad oggetto lavori/servizi/forniture ai sensi dell´art.36 del D.Lgs 50/2016, per la realizzazione del progetto "Agricultura 2.0 finanziato Programma Erasmus. SCADENZA ore 12,00 del 18 dicembre 2017
"Per la Scuola - competenze e ambienti per l´apprendimento"
Avviso FSE 10862 del 16 settembre 2016 FSE - PON
AOODGEFID 28607 13/07/2017 € 39.927,30
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PUBBLICA
IL DIRIGENTE SCOLASTICO COMUNICA CHE IL GIORNO 4 SETTEMBRE 2017 INIZIERANNO LE ATTIVITA´ DEI CORSI DI FORMAZIONE PER I DOCENTI DELL´AMBITO N. 25 -RETE DI SCOPO N.2 calendario elenco corsisti
Avviso Pubblico: Indagine di mercato per l´individuazione dell´operatore economico al quale sarà affidato il Servizio Assicurativo RESPONSABILITÀ CIVILE, INFORTUNI, ASSISTENZA E TUTELA LEGALE DELL´ISTITUTO ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera a) del D. Lgs. 50/2016- DECORRENZA ORE 24,00 DEL DEL 31/10/2017, SCADENZA ORE 24,00 DEL 31/10/2018 -
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Visto il bando prot. n. 3311 del 13/06/2017
RILEVATO che nei termini previsti per la presentazione delle candidature sono pervenute n. 2 istanze di partecipazione per la figura di Tutor on-line
Considerato che per il piano di formazione prevede l´attivazione di n. 8 moduli formativi e quindi n. 8 Tutor on-line , pertanto il numero delle istanze pervenute risulta del tutto insufficiente.
COMUNICA
Prot. 2916 del 29.05.2017
AVVISO N. 75
OGGETTO: COMPILAZIONE QUESTIONARIO A.S. 2016-17
Si comunica alle SS.LL. che, in tempi brevi, come ogni anno e ai fini di una più reale valutazione dell´anno scolastico, va compilato il questionario predisposto sul seguente link Link questionari 2017
https://goo.gl/forms/kXeTGjmJP3olAcMn2 Genitori
https://goo.gl/forms/SowWvinrdTGhhGYn1 Studenti
https://goo.gl/forms/d0N2TfAgP5gCG5Fg1 docenti
https://goo.gl/forms/p7rYO5KhHSPOeVHZ2 ATA
Si precisa che tale adempimento, che richiede solo pochi minuti, è indispensabile per poter elaborare, con i dati emersi, il RAV sulla piattaforma ministeriale.
Si ricorda inoltre che i suddetti link sono disponibili anche sul sito della scuola
Si ringrazia per la collaborazione.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Cinzia Lucia Guida
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PUBBLICA
Le graduatorie provvisorie relative alla selezione delle figure di Esperto e di Tutor del progetto PONFSE "Un´alleanza per l´innovazione della scuola" codice 10.8.A1-FSE-CA-2016-30.BANDO DI SELEZIONE ESPERTI INTERNI/ESTERNI PROGETTO PON FSE "UN´ALLEANZA PER L´INNOVAZIONE DELLA SCUOLA" Codice di autorizzazione 10.8.4.A1-FSEPON-CA-2016-30. Scadenza 20 aprile 2017. - Scarica il bando Allegati
In occasione del Pi Greco Day 2017 (14 marzo) il MIUR promuove per la prima volta un evento per celebrare la giornata, analogamente a quanto avviene in altri Paesi, con la finalità di avvicinare tutti i giovani alla matematica e con lo scopo di comunicare l´impegno del MIUR e delle scuole per l´apprendimento della matematica e delle discipline scientifiche. Nella sala della comunicazione del MIUR il 14 marzo 2017 saranno convocati dal Comitato organizzatore team di scuole per ognuno dei tre ordini di scuola (primaria, secondaria di I grado e II grado). I team si sfideranno partecipando in loco ai quiz proposti dal Comitato organizzatore. Le scuole collegate in streaming potranno vedere in diretta lo svolgimento dei quiz nel confronto tra le scuole per ciascun ordine e la trasmissione costituirà una "demo" per la partecipazione ai quiz.
Anche i nostri studenti parteciperanno alla gara a squadre, sia la mattina che il pomeriggio, infatti si sfideranno i ragazzi che frequentano il corso di "Matematica... tra gioco e divertimento" - Progetto SCUOLA VIVA
Le classifiche delle scuole partecipanti saranno comunicate nel corso di un successivo evento il 26 aprile 2017, una data anch´essa significativa, in quanto quel giorno, partendo dal 1º gennaio, la Terra avrà percorso un arco di circonferenza pari a 2 radianti, equivalente a 1⁄π volte l´orbita totale intorno al Sole. Per vedere la diretta in streaming basterà andare su www.istruzione.it e clickare sull´area PIGRECO DAY.
Premiazione: la classifica delle scuole partecipanti sarà resa nota in occasione dell´evento del 26 aprile. Le prime tre classificate per ogni ordine di scuola saranno rappresentate da studenti e docenti invitati presso la sala della Comunicazione del MIUR e verranno premiate dalla Ministra On. Valeria Fedeli.
Fondo Sociale Europeo. Azione 10.8.4 "Formazione del personale della scuola su tecnologie e approcci metodologici innovativi". Avviso prot. AOODGEFID/6076 del 04/04/2016 - Avviso pubblico rivolto agli Snodi Formativi Territoriali individuati per la formazione in servizio all´innovazione didattica e organizzativa"
1 | La digitalizzazione del personale | ||||
2 | Innovazione digitale nell´amministrazione | ||||
3 | Tecnologie per la scuola digitale 2 cilclo | ||||
4 | Disegnare e accompagnare l´innovazione digitale | ||||
5 | Didattica integrata 1 ciclo | ||||
6 | Didattica integrata 2 | ||||
7 | Didattica integrata 3 |
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PUBBLICA
Le graduatorie provvisorie relative alla selezione delle figure di Esperto e di Tutor del progetto PONFSE "Un´alleanza per l´innovazione della scuola" codice 10.8.A1-FSE-CA-2016-30.
Il progetto DISLESSIA AMICA è un percorso formativo e-learning rivolto ai docenti, finalizzato ad ampliare le conoscenze metodologiche, didattiche, operative e organizzative necessarie a rendere la Scuola realmente inclusiva per gli alunni con DSA.
I docenti del Liceo hanno partecipato a tale formazione consentendo alla scuola di ricevere l´attestato di "Scuola amica della dislessia". Vanto ed orgoglio per tutta la nostra scuola!
Si comunica che sulla pagina web della Direzione Generale per il Personale della Scuola , al link diretto: http://www.istruzione.it/allegati/2016/23_11_16_Elenco_enti_accreditati_e_qualificati.pdf
è disponibile l´elenco degli enti di formazione accreditati e qualificati presso il M.I.U.R. ai sensi della D.M. 170/2016, aggiornato al 23 novembre 2016.
Sulla medesima pagina, al seguente link diretto:
è disponibile inoltre l´elenco degli enti i cui corsi sono riconosciuti a livello nazionale per l´anno scolastico 2016/2017.
AVVISO
Si comunica che i corsi di formazione per il personale della scuola non sono ancora iniziati, il calendario è in fase di allestimento, non appena sarà concluso verrà pubblicato su questo sito, nonché inviato alle scuole e agli interessati.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
EMANA
il seguente bando interno, riservato esclusivamente al personale dell´amministrazione scrivente destinataria dei fondi, per il reclutamento di n.2 docenti a cui affidare n.1 incarico di Facilitatore e di n.1 incarico di Referente per la valutazione e n. 1 personale amministrativo a cui affidare l´incarico di Risorsa Umana Amministrativa per l´attuazione del progetto. Scadenza del bando ore 12,00 del 06/09/2016.
Avvio delle attività di formazione del progetto “UN’ALLEANZA PER L’INNOVAZIONE DELLA SCUOLA” - 10.8.4.A1-FSEPON-CA-2016-30. CUP: H69G16000070007 con i moduli: “Dirigere l’innovazione” rivolto ai Dirigenti Scolastici e ”Abilitare l’innovazione” rivolto ai DSGA.
Per i dirigenti scolastici, modulo "Dirigere l´innovazione" gli incontri tenuti dal Prof. Avv. Armenante si svolgeranno presso il Liceo “B. Rescigno” via Viviano n.3 Roccapiemonte nei seguenti giorni:
30 agosto 2016 dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00;
31 agosto 2016 dalle ore 9,30 alle ore 12,30.
Per i Direttori SGA, modulo "Abilitare l´innovazione" il primo incontro, tenuto dal dott. Sisti, si svolgerà il 30 agosto dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso il Liceo “B. Rescigno” via Viviano n.3 Roccapiemonte.
BANDO DI SELEZIONE TUTOR
PROGETTO PON FSE "UN´ALLEANZA PER L´INNOVAZIONE DELLA SCUOLA"Codice di autorizzazione 10.8.4.A1-FSEPON-CA-2016-30 - CUP: H69G16000070007.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
EMANA
il presente avviso pubblico avente per oggetto la formazione, mediante procedura comparativa dei curricula, di un elenco di TUTOR per l´attuazione delle azioni di formazione riferite all´ Asse I - Istruzione - Fondo Sociale Europeo (FSE)- Obiettivo specifico 10.8 "Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi" - Azione 10.8.4 "Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi". Scadenza 04/07/2016
Comunicazione per l´adempimento degli obblighi post informativi
Programma Operativo Nazionale 2014-2020 - 2014IT05M2OP001 - "Per la scuola - competenze e ambienti per l´apprendimento" FESR asse II - obiettivo 10.8.1 - sotto-azione 10.8.1.A2. Codice di autorizzazione 10.8.1.A1-FESRPON-CA-2015-306. CUP : H66J16000130007 - CIG : Z6718BEE3ASono stati pubblicati nella sezione "Amministrazione trasparente" sottosezione "Programma per la trasparenza e l´integrità" i seguenti documenti:
BANDO DI SELEZIONE ESPERTI INTERNI/ESTERNI
PROGETTO PON FSE "UN´ALLEANZA PER L´INNOVAZIONE DELLA SCUOLA" - Codice di autorizzazione 10.8.4.A1-FSEPON-CA-2016-30- CUP: H69G16000070007. Scadenza ore 12,00 del 01/07/2016.
Si chiede gentilmente di compilare i seguenti questionari, indispensabili per avviare iniziative di miglioramento della qualità dell’Istituto e arricchire il nostro PTOF:
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE
La Somministrazione di questo questionario informativo è stato pensata per la rilevazione delle conoscenze e competenze in possesso dei docenti per l’individuazione dei bisogni sui 3 ambiti del PNSD (strumenti, curricolo, formazione) e per trovare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola (es. Uso di particolari strumenti per la didattica di cui la scuola si è dotata; la pratica di una metodologia comune)
Il questionario è anonimo
Ti ringraziamo per la collaborazione.